Il padiglione degli Stati Uniti è sempre stato tra i miei preferiti, ma questa volta mi ha leggermente deluso.
L’America ha voluto realizzare un’esposizione d’architettura che sembra una grande infografica dal titolo: Design actions for the common good (Design per il bene comune).
Non più grandi costruzioni che richiedono ingenti investimenti economici disegnate da famosi archistar, ma piccole azioni di progettazione creativa dei cittadini, l’attenzione si è spostata dai pochi eletti privilegiati alla massa dei cittadini.
L’esposizione vuole mostrare come potrebbe essere la città futura americana plasmata da infiniti microprogetti realizzati dalle persone comuni. Per visualizzare questo processo è stato utilizzato un grafico a colori simile al codice a barre in cui la dimensione di ciascuna striscia rappresenta la prevalenza di una categoria specifica in relazione al progetto: informazioni (blu), accessbilità (arancione), comunità (rosa), economia (verde chiaro), sostenibilità (verde scuro) e il piacere (blu).
image © designboom