Nonostante sia un vecchio decrepito ieri sera ho guardato “Case pazzesche” su MTV.
Le case erano davvero pazzesche: c’era quella costruita sugli alberi nelle Hawaii, un’altra a forma di scarpa, un deposito di missili abbandonato, fino a quella realizzata su un’isola costruita con delle bottiglie di plastica.
Subito mi è tornata alla mente quella che ho visitato poco tempo fa in Inghilterra, faccio una rapida ricerca e scopro che è stata venduta per 7,2 milioni di sterline, quasi 9 milioni di euro.
Decisamente una bella cifra per una casa in campagna e questo non fa altro che confermarla come la mia “Casa pazzesca” personale.
Those houses were really crazy: there was one built on the trees in Hawaii, another one made in the shape of a shoe, an abandoned missile silo, up to floating plastic bottle island home.
Immediately I came back to mind the one I visited in Cotswolds in the UK. I did a quick search and discovered that it was sold for 7.2 million pounds, nearly 9 million euro.
Definitely a lot of money for a house in the countryside and this does nothing but confirm it as my personal “extreme crib”.
Y no hay dudas de que las casas eran extremas: había una construida sobre árboles en Hawai, otra con forma de zapato, un silo de misiles abandonado y hasta una realizada en una isla construida con botellas de plástico.
Inmediatamente recordé la que visité hace poco tiempo en Inglaterra, hice una búsqueda rápida y descubrí que se vendió por 7.2 millones de libras, casi 9 millones de euros.
Sin duda una gran cantidad de dinero para una casa en el campo y esto no hace más que confirmarla como mi “casa de locos” personal.
Queste case sono dono della divina natura che l’uomo ha saputo intarsiare nelle rocce negli alberi ed altro Dio ha creato il mondo l’uomo lo scolpisce e……………grazie d’avermi dato l’opportunità di guardare così belle visioni
Rosanna in Roma
19/05/2012
Figo! Case nate dalla passione. Quando la passione è arte. Trascende. Intende. E’ in sincrono.E da questa unità nasce una passione….
Bellissima la casa denominata “Orchidea House”,quì da noi esiste un luogo dove queste case verrebbero apprezzate totalmente senza rovinare il paesaggio … certamente ci vorrebbe qualche permesso ambientale e un buon costruttore … il business è quì:)))
E ….e dal loop già descritto nascono oggetti, abitazioni, luoghi che contestualizzano l’ambiente nel tempo presente.E da questa unione nasce belleza.
Buongiorno Daniele, segnalo questa dimora arroccata su un incredibile masso DoloMitico: http://www.castellodiandraz.it/menu-principale/il-castello/storia-del-castello-di-andraz/.
Saluti dalle Dolomiti.